Il mondo dell’estetica e della bellezza in generale sta vivendo una grande crescita.
In particolare, il settore dei capelli sta coinvolgendo sempre di più sia uomini che donne, poiché il modo di acconciare i capelli sta diventando sempre più un mezzo di comunicazione sociale di rilievo.
Nel corso del tempo, la figura dell’acconciatore si è evoluta notevolmente, diventando hairstylist, un professionista sempre aggiornato per soddisfare le nuove esigenze dei clienti attraverso tecniche e creatività che diano nuova vita all’immagine, esaltando personalità e caratteristiche uniche.
Questo lavoro richiede soprattutto talento e creatività per creare idee innovative che seguano le tendenze del momento e creino nuove mode.
È un’attività affascinante e mai statica che segue sempre i trend della moda.
La proposta formativa è stata, pertanto, sviluppata attraverso lo studio di diverse analisi di settore ed il coinvolgimento diretto delle imprese del comparto.
Sulla base delle esigenze del territorio riscontrate si è potuto definire il percorso formativo più idoneo a soddisfare le richieste emerse e quindi a facilitare l’inserimento lavorativo dei partecipanti nel settore di riferimento.
Argomenti trattati
Unità di competenza previste dal RRTQ e competenze digitali di base.
Durata massima complessiva
600 ore.